E-LEARING
Area Riservata
Accedi al tuo PROFILO e i tuoi CORSI inserendo il tuo nome utente e la tua password!
Accedi al tuo PROFILO e i tuoi CORSI inserendo il tuo nome utente e la tua password!
Gruppo A
- Aziende soggette ad obbligo di dichiarazione o notifica (D.P.R. 175/88 e poi D.Lgs. 334/99);
- Centrali termoelettriche;
- Impianti e laboratori nucleari (art. 7, 28 e 33 D.Lgs. 239/95);
- Aziende estrattive ed altre attività minerarie (D.Lgs. 624/96);
- Lavori in sotterraneo (D.P.R. 320/56);
- Aziende per la fabbricazione di esplosivi, polveri e munizioni;
- Aziende con oltre 5 lavoratori ad alto indice infortunistico INAIL;
- Aziende agricole con oltre 5 lavoratori a tempo indeterminato.
Gruppo B
- Aziende o unità produttive con 3 o più lavoratori che non rientrano nel Gruppo A.
Gruppo C📋RIFERIMENTI NORMATIVI: DM 388/2003 ⏳DURATA DEL CORSO: la Legge suddivide le aziende in tre gruppi A,B e C, a seconda del livello di rischio e del numero dei lavoratori. Gli addetti appartenenti alle aziende del gruppo A devono svolgere un corso di 16 ore mentre quelli delle imprese dei gruppi B e C di 12 ore. L’ aggiornamento minimo 4 ore per le aziende dei Gruppi B e C; minimo 6 ore per le aziende del Gruppo A. 🎓VALIDITÀ DELL’ATTESTAZIONE: 3 anni
- Aziende o unità produttive con numero di lavoratori inferiore a 3 che non rientrano nel Gruppo A.
📝DESCRIZIONE CORSO
Il corso è rivolto agli addetti ai lavori, RSPP, Datori di Lavoro e a tutti coloro che necessitano di approfondire le problematiche inerenti attività lavorative svolte in spazi confinati e ambienti sospetti di inquinamento e problematiche inerenti le attività lavorative svolte in:
Si evidenzia che mentre alcuni ambienti confinati sono facilmente identificabili come tali, altri, che ad un primo esame superficiale potrebbero non apparire come confinati, in particolari circostanze potrebbero diventarlo come ad esempio:
I corsi di lavori in spazi confinati sono sviluppati in due diverse parti:
📋RIFERIMENTI NORMATIVI: articoli 66 e 121 del D.Lgs. 81/08
⏳DURATA DEL CORSO: un percorso formativo della durata complessiva di 8 ore Il corso prevede un aggiornamento della durata di 4 ore.
🎓VALIDITÀ DELL’ATTESTAZIONE: 5 anni
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Privacy & Cookie Policy.
Utilizziamo i cookie e i dati per:
🛠️Fornire e gestire i servizi, ad esempio per monitorare le interruzioni dei servizi e proteggerti da spam, attività fraudolente e illeciti.
📊Misurare il coinvolgimento del pubblico e le statistiche dei siti per capire come vengono usati i nostri servizi.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “ACCETTA”, dichiarando così di aver letto, compreso e approvato la nostra informativa. È possibile gestire e modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente.